
Navigazione Off-Line di tracce GPX con il telefono
Dato che più amici di scorribande ci hanno domandato consiglio per navigare tracce personalizzate KML/GPX utilizzando il telefono anche in assenza di rete: eccovi due righe in tal proposito. Prima di procedere, tuttavia, rammentate: dotatevi di una custodia antipioggia, l’unica affidabile in inverno. D’estate, invece, occorre un supporto che garantisca ventilazione adeguata, altrimenti – perlomeno in Sardegna – sarà assai probabile che il telefono surriscalderà, talvolta anche al punto di spegnersi o comunque interrompere la navigazione.
- Scaricate la app OsmAnd, disponibile per iOS e Android.
- Apritelo e scaricate Mappe Sardegna (circa 75 MB).
- Ricercate la traccia nel telefono (ad esempio, nell’archivio zip inviato ai partecipanti al Raid degli Oliveti), e cliccateci: vi verrà chiesto se aprirla con OsmAnd. Procedete.
- Scegliete “Importa come traccia GPX.“
- Buona navigazione. E non date troppo peso alle indicazioni vocali, peraltro disponibili anche in sardo!
Per riaprire la traccia da OsmAnd: andate su Menù (tasto in basso a sinistra su schermata principale dell’app), scegliete “I Miei Luoghi“, quindi “Le Mie Tracce” ed ecco. Ah: per registrare la traccia ed esportarla in KML o GPX, potete utilizzare anche la nostra app-interfono ScAutio!