
Modificare una traccia GPS senza spese con GpsPrune
Prima o poi, lungo le vostre scorribande o durante le ore sognatrici a tracciare la rotta verso Dakar, vi troverete a voler modificare una data traccia GPS che avete acquisito con lo smartphone o con il vostro dispositivo GPS. Oppure, state utilizzando Google My Maps, magari per la sua intuitività, magari per la possibilità di tracciare agevolmente usando le mappe satellitari. E poiché Google vincola il passaggio delle tracce alle strade che conosce, magari non riuscite a forzar la traccia proprio su quella sterrata…
Quindi come creare o modificare la traccia corretta? Non c’è bisogno di utilizzare tool quali Garmin BaseCamp, per i quali è necessario disporre di mappe a pagamento (oppure, è necessario collegare un dispositivo Garmin con le mappe installate, che debbono pure includere quella famosa sterrata…)
Eccovi quindi un rimedio, per il vero più pratico per modifiche e aggiustamenti circoscritti. I passi:
- Esportate la traccia in formato KML, KMZ o GPX
- Installate il tool Open-Source GpsPrune, disponibile per Windows, Linux e macOS
- Aprite GpsPrune, quindi cliccate su File -> Apri file e selezionate la traccia GPS
- Assicuratevi che la traccia sia visualizzata nella mappa: per farlo, cliccate sul menù Vista -> Mostra sulla mappa
.
- Abilitate la modalità di modifica cliccando sull’icona corrispondente nel pannello in alto al centro sulla mappa
- Ora potrete modificare i punti del tracciato cliccandovi e trascinandoli. Per rimuovere agevolmente i punti, selezionatene uno e premete Canc. Premendo ancora una volta canc verrà cancellato il punto adiacente.
.
- A modifica completata, riesportate la traccia cliccando su File -> Esporta in …