Un tour lungo le vie barbaricine dell’acqua, fra paesaggi quasi alpini e borghi incantati, alla scoperta dell’unico mulino in legno funzionante in Italia e di una fra le rare gualchiere d’Europa ancora esistenti. L’itinerario dettagliato con mappa interattiva e traccia GPS è disponibile su richiesta.
Potrai visitare
- La diga di Santa Chiara, che originò il bacino più grande d’Europa e per anni la più grande al mondo.
- Il celebre Retablo della Pestilenza ad Olzai
- L’unico mulino in legno funzionante in Italia, ad Olzai
- I cestini in asfodelo di Ollolai
- Il palio degli asinelli di Ollolai
- La località Su Nodu de s’Aschisorgiu, da cui ammirare il mare sia a ovest che a est dell’isola, a Ollolai
- Gli incontri de s’Istrumpa, a Ollolai
- Il villaggio Enel Taloro abbandonato, da cui ammirare scorci quasi alpini
- I murales di Ovodda
- Il carnevale di Ovodda, da secoli simbolo di libertà, memoria, anarchia, trasgressione
- La gualchiera di Tiana, fra le poche rimaste in Europa
- Il museo Le vie dell’Acqua a Tiana
- I panorami mozzafiato di Tiana, paese incastonato in una valle lussureggiante
- I tappeti di Samugheo
- Il museo regionale dell’arte tessile a Samugheo
- Is tapinus de mortus a Samugheo, rarissimi manufatti tessili funebri del Settecento
- Le affaciadas, piccoli arazzi esposti per il Corpus Domini, a Samugheo
- La mostra Su Tessingiu, la più importante dedicata all’arte tessile in Sardegna
- La casa sull’albero ad Allai
- I menhir di Allai
Potrai assaggiare
- Is puzzoneddos, is lorighittas, is fruttinas, is pistiddos, dolci di Ovodda
- Su Pane ‘e fresa e sas ispòlas, a Ovodda
- Sa panemanna, is pardulas, le fruttine, is papassinos di Tiana
Mappa
Meteo
May 25, 2022 - Wed
Olzai, Italia | 22°C broken clouds | |
Wind
0 m/s, NW
Humidity
39%
Pressure
758.31 mmHg
|
Day | Cond. | Temp. | Wind | Humidity | PressurePres. |
---|---|---|---|---|---|
wed may 25 | 29/17°C | 4 m/s, WSW | 27% | 758.31 mmHg | |
thu may 26 | 29/16°C | 4 m/s, SE | 30% | 762.82 mmHg | |
fri may 27 | 28/16°C | 7 m/s, E | 22% | 759.81 mmHg | |
sat may 28 | 30/15°C | 4 m/s, N | 26% | 756.06 mmHg | |
sun may 29 | 27/14°C | 7 m/s, W | 25% | 756.06 mmHg |
Profilo Altimetrico
Il percorso ha un dislivello di 973 m. Il 50% del percorso è in salita, il restante 50% in discesa.
The Water Mills of Barbagia Subregion
Distanza - Distance (Km)Altitudine - Altitude (m)Durata - Duration (giorni - days)
Either the reviews are pending or there are no reviews at all!
Vuoi vivere con noi questo itinerario?